Il Premio “Storie di alternanza e competenze” è un’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane per dare visibilità a racconti di alternanza realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy, con la collaborazione dei tutor scolastici e aziendali.
In collaborazione con ilAttestare le competenze acquisite, ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, favorire la qualificazione delle persone: questi gli obiettivi di un modello innovativo per la certificazione delle competenze promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio, che vuole valorizzare il patrimonio di esperienze e conoscenze maturato dagli studenti al di fuori dei percorsi formativi tradizionali.
Il Project Work, insieme ai PCTO, all’apprendistato e al tirocinio curriculare, è una delle principali modalità di realizzazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
È una metodologia didattica basata sul principio del learning by doing: sviluppa competenze, favorisce l'apprendimento pratico e coinvolge attivamente gli studenti, preparandoli meglio alle sfide del mondo professionale.
Tra le principali novità ci sono l'introduzione di nuovi percorsi formativi più orientati alle esigenze del mercato del lavoro, l'aggiornamento dei programmi scolastici per renderli più attuali e pertinenti, un maggiore focus sull'educazione digitale e sulle competenze del futuro e una migliore valorizzazione delle competenze pratiche e professionali degli studenti, preparandoli meglio per il mondo del lavoro.
Social wall